Condizioni di prenotazione online
PRENOTAZIONE
Per evitare spiacevoli disguidi, prima di completare la prenotazione, consigliamo di prestare particolare alle presenti condizioni di vendita online.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Da lunedì a domenica: prenotazione minima un giorno
CANCELLAZIONE E MODIFICA DELLA PRENOTAZIONE
Non è possibile annullare e/o modificare la prenotazione effettuata.
In caso di mancato utilizzo della prenotazione, per cause naturali come, maltempo, alta marea, mareggiate, calamità naturali, ecc. non verranno effettuati rimborsi degli importi versati.
PAGAMENTO
Il sistema adottato permette di pagare tramite carta di credito (Visa, Mastercard, Maestro e circuito PayPal); è sicuro e veloce e permette l'evasione dell'ordine in tempo reale senza costi aggiuntivi.
IN SPIAGGIA.
Per potere occupare il tuo ombrellone ti dovrai presentare in spiaggia munito della ricevuta o mail di conferma, che dovrà essere presentata al bagnino in caso di controllo.
Informativa privacy - Prenotazione ombrelloni Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003
Gentile Cliente,
con la presente La
informiamo che per l'instaurazione e l'esecuzione dei rapporti contrattuali e
commerciali Bagni Italia/ Crosswinds s.r.l. è o entrerà in possesso di dati anagrafici e
fiscali a Lei relativi, acquisiti anche verbalmente, direttamente o tramite
terzi, qualificati come dati personali dal D.Lgs. 196/2003. Il D.Lgs. 196/2003
(Codice in materia di protezione dei dati personali), così come modificato dal
D.L. n. 5 del 09/02/2012, prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al
trattamento dei dati personali.
In riferimento a tali dati Le forniamo le seguenti informazioni ai sensi
dell'art. 13 del D.Lgs. 196/2003:
1) I dati vengono trattati in relazione alle esigenze contrattuali ed aiconseguenti adempimenti degli obblighi legali e contrattuali dalle stessederivanti nonché per conseguire un'efficace gestione dei rapporti commerciali.
2) Il conferimento dei dati stessi è obbligatorio per tutto quanto è richiestodagli obblighi legali e contrattuali, pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli oal successivo trattamento potrà determinare l'impossibilità della scriventeAzienda a dar corso ai rapporti contrattuali medesimi. Il mancato conferimento,invece, dei dati che non siano riconducibili ad obblighi legali o contrattualiverrà valutato di volta in volta dalla scrivente Azienda e determinerà leconseguenti decisioni rapportate all'importanza dei dati richiesti rispetto alla gestione del rapporto commerciale.
3) Il trattamento dei dati sarà effettuato sia con strumenti cartacei che construmenti informatici e telematici.
4) Ferme restando le comunicazioni e le diffusioni effettuate in esecuzione diobblighi di legge, i dati potranno essere comunicati in Italia, esclusivamenteper le finalità sopra indicate, alle seguenti categorie di soggetti:
a. dipendenti dell'azienda in qualità di incaricati al trattamento
b. Responsabile del trattamento
c.Presidente, Vice presidente, Consiglio di Amministrazione ed organi di controllo
d. istituti di credito
e. professionisti, consulenti e fornitori
f. Organi di P.S. e di P.G.
5) I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti instaurati e anchesuccessivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di cui allapresente informativa.
6) Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceitàe trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi dati nel rispettodella normativa vigente.
7) Il titolare del trattamento è la Crosswinds srl con sede in via V. Monti, 15– 20123 Milano (MI), nella persona del Amministratore Delegato-Legale Rappresentante.
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno didati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la lorocomunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio distrumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e delrappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possonoessere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità dirappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse,l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei datitrattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria laconservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti osuccessivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono stateportate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro aiquali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui taleadempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamentesproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano,ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio dimateriale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche dimercato o di comunicazione commerciale.